m
Our Mission Statement
This is Photoshop's version of Loremer Ipsn gravida nibh vel velit auctoregorie sam alquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit.
Follow Us
Top
Cina – Page 2 – IC&Partners
256
archive,paged,category,category-cina,category-256,paged-2,category-paged-2,mkd-core-1.0.2,translatepress-en_GB,highrise-ver-1.4,,mkd-smooth-page-transitions,mkd-ajax,mkd-grid-1300,mkd-blog-installed,mkd-header-standard,mkd-sticky-header-on-scroll-up,mkd-default-mobile-header,mkd-sticky-up-mobile-header,mkd-dropdown-slide-from-bottom,mkd-dark-header,mkd-full-width-wide-menu,mkd-header-standard-in-grid-shadow-disable,mkd-side-menu-slide-from-right,wpb-js-composer js-comp-ver-8.3,vc_responsive

[ENG BLW] Il Ministero delle Finanze cinese ha comunicato che a partire dal 1° marzo 2022 la Cina incrementerà ulteriormente l'elenco dei prodotti al dettaglio importati attraverso l'e-commerce transfrontaliero: si aggiungeranno 29 nuove categorie di prodotti tra cui attrezzature per lo sci e per il golf. Attraverso...

[ENG BLW] I Giochi Olimpici Invernali in corso a Pechino rappresentano un ulteriore stimolo alla pratica sportiva in Cina, un trend che negli ultimi anni è stato fortemente incoraggiato dal governo: nel 14° Piano quinquennale (2021-2025) la Cina si è impegnata a diventare una potenza sportiva di...

L’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha recentemente comunicato l’adesione della Cina a due importanti trattati internazionali: l’accordo dell’Aia che disciplina la registrazione internazionale dei disegni industriali e conferisce al titolare la possibilità di proteggere il suo disegno industriale in tutti gli Stati aderenti all’accordo depositando...

Il 2022 si è inaugurato per la Cina con grandi novità. Il 1° gennaio infatti è entrato in vigore il  RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership), il più grande accordo commerciale del mondo con il quale l’Australia, la Cina, la Corea del Sud, il Giappone, la...

Il 1° gennaio 2022 entreranno in vigore il Decreto 248 ed il Decreto 249 dell’Amministrazione Generale delle Dogane Cinesi in materia di esportazione di prodotti alimentari in Cina.  In particolare, questa nuova normativa prevede due diverse modalità di registrazione dei prodotti alimentari (procedura A e procedura...

E' ancora molto complicato viaggiare dall’Italia alla Cina per lavoro e affari (il governo cinese attualmente non rilascia nuovi visti di tipo turistico). Per i visti business (M) e lavoro (Z) occorre presentare una PU Invitation Letter emessa da un ente cinese autorizzato (questa PU Invitation Letter  non è richiesta...

La Cina si accinge ad adottare importanti riforme in materia di tutela dei dati personali. Il 1° maggio 2021 è entrato in vigore il “Regolamento sulle informazioni personali necessarie per le Applicazioni mobili” grazie al quale il consumatore cinese potrà rifiutare di fornire dati che...

IC&Partners SpA e Banca Sella, tramite la piattaforma Trace, siglano un accordo di partnership per supportare le attività di internazionalizzazione delle imprese.   IC&Partners SpA è la più grande piattaforma di entry strategy e di supporto agli investimenti diretti esteri delle imprese italiane e da 25 anni...

A fronte di una tendenza al protezionismo presente nell’area occidentale del mondo, 15 importanti Paesi dell’Asia e Oceania (che rappresentano circa un terzo della popolazione mondiale, il 30% del Pil globale e oltre un quarto delle esportazioni nel mondo) danno vita alla più vasta area...