Con il ritorno dei dazi americani sul Made in Italy, le imprese italiane si trovano di fronte a un nuovo scenario che impone riflessioni strategiche sulla proprie strategie di internazionalizzazione. Oltre a valutare l’impatto diretto sul proprio export verso gli Stati Uniti, si apre infatti...
Il 2025 è un anno ricco di opportunità per le aziende italiane che desiderano esplorare e sviluppare il proprio business in alcuni dei mercati più dinamici del continente africano.
Le prossime missioni in programma che organizziamo con il nostro partner Kili Partners sono:
Kenya (16-19 giugno 2025)
Il...
L’Expo 2025 di Osaka, che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, rappresenta un’occasione imperdibile per le aziende italiane che desiderano espandere il proprio business in Giappone e nel mercato asiatico. Con il tema "Designing Future Societies for Our Lives", l’esposizione si concentrerà...
Dopo 25 anni di negoziati, l'Unione Europea (UE) e il Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay) hanno concluso un accordo di partenariato commerciale, segnando una svolta significativa nelle relazioni tra i due blocchi economici. L'intesa, annunciata il 6 dicembre 2024 durante il vertice di Montevideo,...
Con la rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, il mondo potrebbe assistere a una serie di cambiamenti significativi, che potrebbero influenzare relazioni internazionali, politiche commerciali e l’approccio al cambiamento climatico. Vediamo come questi aspetti potrebbero evolversi e cosa potrebbe significare per l’Italia.
Relazioni...
La pandemia da COVID-19 ha messo a nudo le fragilità delle catene di approvvigionamento globali, spingendo molte aziende a ripensare le loro strategie. Un elemento chiave in questa rivalutazione è la geografia.
Dall’iperglobalizzazione alla localizzazione
Per decenni, la globalizzazione ha dominato il panorama economico, portando a catene di...
È attiva da oggi 25 luglio ore 9:00 il finanziamento Simest con la misura dedicata al “Potenziamento dei mercati Africani”, finalizzata a supportare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendo gli investimenti produttivi e commerciali, anche per la digitalizzazione e sostenibilità, nonché...
Non farti cogliere impreparato! Lo sapevi che in caso di verifica l’onere della prova spetta al soggetto verificato?
Si tratta di un principio oramai consolidato in giurisprudenza, come nel caso della sempre attuale Ordinanza n. 230/2021 della Corte di Cassazione.
L’Ordinanza stabilisce con chiarezza i confini tra...
L'articolo è ospitato su Centro Studi Italia Canada dove è possibile leggere la versione integrale. L'argomento è trattato in Export Talks con focus Canada.
L’Italia e l’Europa sono legate al Canada da rapporti che possono essere considerati “genetici”.
Il Canada, infatti, è stata prima una colonia francese,...
Nell’ultima settimana, Ursula Von Der Leyen ha attraversato i Balcani occidentali facendo tappa a Skopje, Pristina, Podgorica, Belgrado, per chiudere a Sarajevo il primo novembre. In quella data, la Presidente della Commissione Europea ha annunciato un nuovo piano di sviluppo per quell’area che, oltre ai...