IC&Partners accreditata come Innovation Manager dal MISE
Da oggi le imprese e le reti di impresa, interessate al Voucher per l’Innovation manager potranno avviare la compilazione della domanda on line scegliendo come manager qualificato IC&Partners.
Il Voucher è un contributo a fondo perduto gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere spese in ambito di innovazione tecnologica, ed è diversificato in base alla tipologia di impresa che ne fa richiesta:
- per le micro e piccole imprese il contributo è pari al 50% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 40mila euro;
 - per le medie imprese è del 30% entro il limite massimo di 25mila euro;
 - nel caso dei contratti di rete il voucher è del 50% entro il limite massimo di 80mila euro.
 
Le spese ammissibili al contributo dovranno essere sostenute a titolo di compenso per le prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete.
Le spese dovranno supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti:
- big data e analisi dei dati;
 - cloud, fog e quantum computing;
 - cyber security;
 - integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
 - simulazione e sistemi cyberfisici;
 - prototipazione rapida;
 - sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
 - robotica avanzata e collaborativa;
 - interfaccia uomo-macchina
 - manifattura additiva e stampa tridimensionale;
 - internet delle cose e delle macchine;
 - integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
 - programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (il cosiddetto “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
 - programmi di open innovation.
 
L’iter di presentazione delle domande di agevolazione è articolato nelle seguenti fasi:
- verifica preliminare del possesso dei requisiti di accesso alla procedura informatica, a partire dalle ore 10:00 del 31 ottobre 2019
 - compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 7 novembre 2019 e fino alle ore 17.00 del 06 dicembre 2019.
 - invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 12 dicembre 2019.
 
Per consultare la lista dei Manager accreditati di IC&Partners, per maggiori informazioni ed assistenza nella compilazione della domanda compilare il form
