Bulgaria entra in Eurozona dal 1 gennaio 2026
Un momento significativo per la Bulgaria e per il panorama economico europeo: il 1° gennaio 2026, il paese adotterà ufficialmente l’euro. Le decisioni prese nella giornata dell’8 luglio 2025 dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo hanno finalizzato tutti i passaggi legali necessari per l’introduzione della moneta unica.
L’8 luglio 2025 il Parlamento Europeo ha espresso il proprio sostegno all’adesione della Bulgaria, confermando la conformità del paese a tutti i criteri richiesti. Parallelamente, i ministri delle finanze dell’UE, riuniti nel Consiglio Europeo, hanno approvato all’unanimità i tre atti legali principali: la rimozione della deroga all’euro per la Bulgaria, la data formale di adozione e il tasso di conversione fisso di €1 = BGN 1.95583.
Queste decisioni seguono la conferma, già a giugno 2025, che la Bulgaria aveva soddisfatto tutti i criteri di Maastricht – in particolare per quanto riguarda l’inflazione, la stabilità del tasso di cambio, le finanze pubbliche e i tassi di interesse. La Bulgaria è il primo paese a raggiungere questi obiettivi dopo l’ingresso della Croazia nell’eurozona nel 2023.
Il Primo Ministro Rosen Zhelyazkov ha dichiarato che questa transizione comporterà un aumento dei redditi, del potere d’acquisto e misure a tutela dall’inflazione, elementi rilevanti per la stabilità economica. Il Governatore della Banca Centrale, Dimitar Radev, ha confermato che la coniazione delle monete euro bulgare è in corso e che le fasi legali e tecniche, inclusa la doppia indicazione dei prezzi e gli aggiornamenti dei sistemi, stanno procedendo come previsto.
La roadmap per i prossimi mesi:
- Luglio 2025: Adozione degli atti legali e fissazione del tasso di conversione.
- Metà 2025 – Dicembre 2025: Aggiornamenti tecnici, attività di sensibilizzazione pubblica e implementazione della doppia indicazione dei prezzi.
- 1° gennaio 2026: Adozione ufficiale dell’euro, con la conversione di tutti i conti in lev al tasso fisso di €1 = BGN 1.95583.
Per le aziende che operano o intendono operare in Bulgaria, questa transizione si prevede che semplificherà le operazioni finanziarie e contribuirà a una maggiore stabilità nel contesto economico. L’eliminazione dei costi di cambio per le transazioni all’interno dell’eurozona e la riduzione dell’incertezza sui tassi di cambio possono favorire le attività commerciali e gli investimenti. La nostra sede di Sofia è pronta a supportarvi in ogni fase di questo cambiamento.
Preparate la Vostra Azienda all’Euro in Bulgaria con una Pianificazione Fiscale Mirata
La transizione all’euro avrà implicazioni anche sul piano fiscale e contabile. Una pianificazione attenta è essenziale per garantire la piena conformità della vostra attività e per poter sfruttare al meglio i nuovi scenari.
Compila il form qui per conttattare IC&Partners a Sofia per una consulenza personalizzata sulle implicazioni fiscali dell’adozione dell’euro in Bulgaria e su come preparare al meglio la vostra azienda a questo cambiamento.
Bulgaria enters Eurozone from January 1, 2026
A significant moment for Bulgaria and the European economic landscape: on January 1, 2026, the country will officially adopt the euro. The decisions made July 8, 2025, by the European Parliament and the European Council have finalized all necessary legal steps for the introduction of the single currency.
July 8, 2025, the European Parliament expressed its support for Bulgaria’s accession, confirming the country’s compliance with all required criteria. Simultaneously, EU finance ministers, meeting in the European Council, unanimously approved the three main legal acts: the removal of Bulgaria’s euro derogation, the formal adoption date, and the fixed conversion rate of €1 = BGN 1.95583.
These decisions follow the confirmation, already in June 2025, that Bulgaria had met all Maastricht criteria – particularly regarding inflation, exchange rate stability, public finances, and interest rates. Bulgaria is the first country to achieve these objectives since Croatia’s entry into the Eurozone in 2023.
Prime Minister Rosen Zhelyazkov stated that this transition will lead to increased incomes, purchasing power, and measures to protect against inflation, which are relevant elements for economic stability. Central Bank Governor Dimitar Radev confirmed that the minting of Bulgarian euro coins is underway and that legal and technical phases, including dual pricing and system upgrades, are proceeding as planned.
The roadmap for the coming months is defined:
- July 2025: Adoption of legal acts and setting of the conversion rate.
- Mid-2025 to Dec 2025: Technical upgrades, public awareness activities, and dual-pricing implementation.
- Jan 1, 2026: Official euro adoption, with all lev accounts converting at the fixed rate of €1 = BGN 1.95583.
For businesses operating or intending to operate in Bulgaria, this transition is expected to simplify financial operations and contribute to greater stability in the economic environment. The elimination of exchange costs for transactions within the Eurozone and the reduction of exchange rate uncertainty can favor commercial activities and investments. Our Sofia office is ready to support you at every stage of this change.
Prepare Your Business for the Euro in Bulgaria with Targeted Tax Planning
The transition to the euro will also have implications for tax and accounting. Careful planning is essential to ensure your business is fully compliant and can best leverage the new scenarios.
Fill the form to contact IC&Partners team in Sofia for personalized advice on the tax implications of euro adoption in Bulgaria and how to best prepare your company for this change.
Fonte: Elaborazioni a cura di IC&Partners Sofia, news@icpartners.it