Emilia-Romagna: 50% a fondo perduto con il Bando Digital Export 2024-2025
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, ha pubblicato il Bando Digital Export 2024-2025. Approvato con delibera di Giunta Regionale il 01 luglio 2024, questo bando mette a disposizione 1.588.580,85 euro per sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese.
In particolare il bando finanzia progetti volti alla realizzazione di percorsi di internazionalizzazione e promo-commercializzazione. L’obiettivo è il rafforzamento della presenza all’estero delle imprese e lo sviluppo di canali e strumenti di promozione internazionale. I progetti ammessi devono essere avviati dal 1 gennaio 2025 e conclusi entro il 31 dicembre 2025 e riguardare i seguenti aspetti:
- Sviluppo delle competenze interne attraverso il ricorso a Temporary Export Manager e Digital Export Manager in affiancamento al personale aziendale;
- Organizzazione di incontri B2B e B2C in presenza o virtuali con operatori dei paesi target;
- Partecipazione a fiere ed eventi internazionali sia in modalità fisica che digitale;
- Attività promozionali attraverso canali digitali;
- Avvio e sviluppo di attività di gestione di business on line;
- Traduzione dei contenuti del sito web nella lingua del Paese target;
- Potenziamento dei materiali promozionali nella lingua del Paese target.
Beneficiari del Bando Digital Export
Il Bando Digital Export è rivolto a micro, piccole e medie imprese manifatturiere (regolarmente iscritte nella sezione C attività manifatturiere divisioni dalla 10 alle 33) e con sede legale e/o unità locale attiva in Emilia-Romagna. Non è richiesto alcun vincolo di fatturato per partecipare.
Come funziona il contributo del Bando Digital Export Emilia-Romagna
Le agevolazioni previste dal bando consistono in contributi a fondo perduto, e coprono il 50% della spesa ammessa. Il contributo massimo erogabile per ciascun progetto è di 15.000 euro, mentre l’importo minimo concesso è di 5.000 euro. Le spese ammissibili arrivano a un massimo di 30.000 euro.
Presentazione delle Domande
Le domande di partecipazione al Bando Digital Export Emilia-Romagna possono essere presentate dalle ore 9:00 del 2 settembre 2024 alle ore 13:00 del 20 settembre 2024. La valutazione sarà effettuata a graduatoria, con la formazione di cinque graduatorie, una per ogni Camera di Commercio.
IC&Partners, attraverso la Rete Bridge To World creata con Roncucci&Partners e la piattaforma Digital +Export creata con Webidoo, è in grado di assistere a 360° le aziende residenti in Emilia Romagna che hanno un progetto di internazionalizzazione e che intendono accedere al bando.
Hai un’impresa in Emilia-Romagna e vuoi partecipare al bando digital export? Clicca qui per una prefattibilità con i nostri esperti.
Fonte: Regione Emilia Romagna, elaborazioni a cura di IC&Partners, news@icpartners.it