Espandi il tuo business in Africa: Incontri B2B personalizzati in Kenya, Sudafrica e Marocco nel 2025
Il 2025 è un anno ricco di opportunità per le aziende italiane che desiderano esplorare e sviluppare il proprio business in alcuni dei mercati più dinamici del continente africano.
Le prossime missioni in programma che organizziamo con il nostro partner Kili Partners sono:
Kenya (16-19 giugno 2025)
Il Kenya è un mercato in forte crescita, con un’economia in rapida espansione e un settore digitale e dell’innovazione tra i più dinamici del continente. Grazie alla sua posizione strategica, il Kenya è un hub regionale per l’accesso alla East African Community (EAC), un mercato di oltre 300 milioni di consumatori.
- Città: Nairobi
- Lingua di lavoro: Inglese
Sudafrica (15-18 settembre 2025)
Il Sudafrica, l’economia più avanzata e sviluppata dell’Africa, è una porta d’accesso all’Africa australe e all’intero continente. Con infrastrutture moderne, un settore industriale e agricolo sviluppato e servizi di alto livello, il Sudafrica è il primo mercato di destinazione dell’export italiano in Africa sub-sahariana.
- Città: Cape Town o Johannesburg (a seconda delle aziende partecipanti)
- Lingua di lavoro: Inglese
Marocco (6-9 ottobre 2025)
Il Marocco è uno dei paesi più stabili del continente africano, con un’economia solida, diversificata e in crescita. La sua posizione strategica, gli accordi di libero scambio con l’UE e i grandi eventi in programma nei prossimi anni lo rendono un mercato ricco di opportunità per le aziende italiane.
- Città: Casablanca
- Lingua di lavoro: Francese e arabo (con interprete dedicato)
Insieme al nostro Partner proponiamo il seguente programma comune alle tre missioni:
- Analisi dell’azienda, delle opportunità offerte dal mercato e analisi di fattibilità.
- Call di approfondimento tra ciascuna azienda selezionata e Kili Partners.
- Scouting e ricerca partner dedicata per ciascuna azienda.
- Organizzazione di 2 giorni di meeting B2B con aziende locali (potenziali clienti, distributori, partner).
- Auto dedicata con driver per ciascuna azienda per 2 giorni per appuntamenti e visite aziendali.
- Presenza staff Kili Partners in accompagnamento durante la missione.
- Briefing la mattina in hotel e debriefing a fine giornata di lavoro.
Perché partecipare?
- Assistenza di professionisti esperti del mercato e di strategie di sviluppo business.
- Risparmio di tempo grazie a un’organizzazione precisa e mirata.
- Agenda personalizzata con appuntamenti individuali.
- Incontri con potenziali clienti, distributori e partner attivi nel mercato.
- Condivisione di esperienze con le altre aziende italiane presenti in missione.
Come partecipare:
Per ricevere maggiori informazioni sui costi e sull’organizzazione della missione, compila questo modulo (link) per essere ricontattato.
Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità di espandere il vostro business in Africa!
Fonte: Elaborazioni a cura di IC&Partners, news@icpartners.it