m
Our Mission Statement
This is Photoshop's version of Loremer Ipsn gravida nibh vel velit auctoregorie sam alquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit.
Follow Us
Top
Vuoi Espandere il Tuo Business All’Estero? Contributi a fondo perduto dall’Emilia Romagna – IC&Partners
20151
post-template-default,single,single-post,postid-20151,single-format-standard,mkd-core-1.0.2,translatepress-it_IT,highrise-ver-1.4,,mkd-smooth-page-transitions,mkd-ajax,mkd-grid-1300,mkd-blog-installed,mkd-header-standard,mkd-sticky-header-on-scroll-up,mkd-default-mobile-header,mkd-sticky-up-mobile-header,mkd-dropdown-slide-from-bottom,mkd-dark-header,mkd-full-width-wide-menu,mkd-header-standard-in-grid-shadow-disable,mkd-side-menu-slide-from-right,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0,vc_responsive

Vuoi Espandere il Tuo Business All’Estero? Contributi a fondo perduto dall’Emilia Romagna

Sblocca il Potenziale della Tua Azienda: Contributi a Fondo Perduto fino al 70% per l’Internazionalizzazione!

Sei una PMI dell’Emilia-Romagna e sogni di conquistare nuovi mercati? Abbiamo ottime notizie per te! La Regione ha pubblicato un bando che ti offre l’opportunità di ottenere fino a 140.000€ di contributi a fondo perduto per far decollare il tuo business all’estero.

Il bando “Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle P.M.I. e aggregazioni di P.M.I. – 2024”, del Programma FESR 2021-2027 ha l’obiettivo di rafforzare la presenza delle imprese sui mercati esteri, diversificando le destinazioni dell’export regionale.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Emilia-Romagna.
  • Aggregazioni di PMI, incluse ATI, ATS e reti d’impresa.

Progetti Ammissibili

I progetti ammissibili sono:

  • Servizi di consulenza per penetrazione nei mercati esteri.
  • Partecipazione a un massimo di 4 fiere nei paesi target.
  • Studi di fattibilità.
  • Servizi di interpretariato e traduzione.
  • Marketing digitale e promozione online.

Alcune delle Spese Finanziabili:

  • Costi per Temporary Export Manager e/o Digital Export Manager.
  • Consulenze per assessment (analisi, orientamento ai servizi digitali e virtuali, preparazione di piani export e sviluppo sui mercati target).
  • Consulenze per sviluppo business (promozione e commercializzazione B2B/B2C online, formazione per utilizzo di piattaforme internazionali e sistemi di smart payment).
  • Ideazione di piani marketing e comunicazione per i paesi target.
  • Consulenze e servizi per B2B (selezione di partner/buyer e supporto per incontri di affari).
  • Affitto e allestimento stand, spese di viaggio e studi di mercato.

Sono finanziabili interventi di internazionalizzazione verso un massimo di due paesi esteri.

Contributi 

Il contributo è a fondo perduto nelle seguenti misure:

  • 60% delle spese ammissibili per imprese singole, fino a € 40.000.
  • 70% delle spese ammissibili per ATI/ATS e reti d’impresa, fino a € 140.000.

Come IC&Partners può Aiutarti

Possiamo supportarti sia nella gestione operativa dei progetti che nella parte di finanza agevolata, garantendo una consulenza completa per massimizzare le opportunità offerte dal bando.

Scadenze e Presentazione delle Domande

Le domande devono essere presentate tramite l’applicativo Sfinge 2020 dalle ore 12:00 del 13 gennaio 2025 alle ore 16:00 del 13 febbraio 2025, salvo chiusura anticipata al raggiungimento di 400 domande.

Per informazioni contattaci ad info@icpartners.it

Fonte: Regione Emilia Romagna, elaborazioni a cura di IC&Partners, news@icpartners.it