Secondo il think-tank Oxford Economics, le esportazioni e le importazioni cinesi nei prossimi mesi manterranno la tendenza al rialzo: dovrebbero reggere le spedizioni di prodotti che beneficiano della domanda correlata al virus e continuerà il trend al rialzo nelle esportazioni; sostenuta dalla forte domanda interna,...
La Cina ha abbandonato il ricorso alla WTO per lo status MES (Paese ad economia di mercato).
L’11 dicembre 2001, dopo un’attesa di 15 anni, la RPC fu ammessa come Membro alla WTO- World Trade Organization con il limitato status di paese NMES (Non Market Economy)....
[ENG BLW]
Un evento di potata storica per il diritto cinese: il 28 maggio, a Pechino, durante la terza sessione della tredicesima Assemblea Nazionale del Popolo (principale organo legislativo della Cina) è stato approvata il primo Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese, che entrerà ufficialmente in...
ENGLISH VERSION BELOW
IC&Partners è presente in Cina a Pechino, Shanghai, Shenzhen, Guangzhou e nelle ultime settimane, per salvaguardare l'operatività delle aziende italiane che lavorano con il mercato cinese e stabilizzare il normale svolgimento delle attività, ha messo in atto una serie di azioni: è infatti...
POSTICIPO DELLA RIAPERTURA DEI NOSTRI UFFICI A PECHINO E SHANGHAI
desideriamo informarvi che, per prevenire la diffusione del Coronavirus, il Governo cinese ha prolungato in tutto il territorio nazionale le vacanze del Capodanno Lunare fino al 2 febbraio e la Municipalità di Shanghai ha disposto un’ulteriore...
Si firma oggi 15 gennaio a Washington la fase 1 dell'intesa commerciale con Pechino
che pone fine ad una spirale iniziata nel 2018
Era l’8 marzo
2018 quando Donald Trump
annunciò l’introduzione di tariffe del 10% sulle importazioni di alluminio e
del 25% sull'acciaio da diversi Paesi nel tentativo di...
Gli elementi principali del contratto di lavoro
In Cina, la Labor Contract Law prevede che, per costituire validamente il rapporto di lavoro, il contratto tra datore di lavoro e dipendente debba essere redatto per iscritto e debba essere stipulato entro un mese dalla data in cui...
L'intensificarsi della
guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sta creando gravi problemi alle imprese
dipendenti dalle esportazioni statunitensi. C'è attualmente l'urgente necessità
di trovare alternative alla Cina per trasferire impianti produttivi. La
soluzione sembrerebbe il Sud Est Asiatico. Ma dove esattamente?
La Thailandia sembra essere molto affidabile di fronte...
La nuova legge cinese sul commercio elettronico è entrata in vigore il 1° gennaio 2019 con l'intento di disciplinare e promuovere questo settore (sempre più importante per l’economia cinese) e rafforzare la tutela dei consumatori che effettuano acquisti online.
La legge definisce “commercio elettronico” l’attività di...